
Grocery Connect 2023 – Chapter II
Richiedi informazioni:
Il rapido mutamento di questi ultimi tre anni ha travolto, più di altri, il settore del Grocery, che si è trovato ad affrontare sfide fino a ieri sottovalutate e a ricercare soluzioni innovative per rispondere alle nuove esigenze del mercato e del consumatore.
Obiettivo dell’incontro sarà fare il punto sui principali cambiamenti in atto nella grande distribuzione e raccogliere testimonianze, visioni e strategie dai principali retailer e da alcune delle startup che stanno rivoluzionando il settore.
Il terzo capitolo del Grocery Connect si terrà il prossimo 9 Novembre 2023 presso l’Excelsior Hotel Gallia di Milano.
Topics:
– New Business Models
– Le nuove esigenze dei consumatori
– Next generation: come vedono il settore le nuove generazioni che sono entrate nel business del grocery
– Leadership: visione sul futuro
– Tecnologie ed innovazioni per il retailer di oggi e di domani

Myron Burke
Former Vice President of Emerging Technology and Principal of Store No.8
Walmart

Christophe Rabatel
CEO
Carrefour Italia

Paolo Bonsignore
Direttore Commerciale Coop Italian Food e Direttore Marketing Non Food
Coop Italia

Roberto Comolli
Direttore Generale Food 5.0
Crai

Massimo Lucentini
Direttore Generale
Todis

Federico Zunino
General Manager
Consorzio Promo 3

Giulia Sapino
Direttrice Marketing e Trasformazione Digitale
Prestofresco

Alessandro Penasa
Direttore Generale
DAO

Bruno Bianchini
Strategic Marketing Director
PENNY Italia

Fausto Jori
CEO
EcorNaturasì

Roberto Profera
CMO
Cortilia

Marco Arese
CCO
Cosaporto

Paolo Opromolla
Executive Chairman
Peck

Andrea Casella
Amministratore Delegato
Nuova Zeta Srl

Martin Grådal
VP of Engineering & Sustainability
Invafresh

Fabio Paracolli
Country Manager
Shopopop

Giuseppe Virzì
Founder
Tuduu
Scopri le edizioni precedenti:
Richiedi informazioni:

Grocery Connect 2023 – Francia
Clicca qui per iscriverti:
Il Grocery Connect, per il suo secondo capitolo, si sposta in Francia!
Il rapido mutamento di questi ultimi tre anni ha travolto, più di altri, il settore del Grocery, che si è trovato ad affrontare sfide fino a ieri sottovalutate e a ricercare soluzioni innovative per rispondere alle nuove esigenze del mercato e del consumatore.
Obiettivo dell’incontro sarà fare il punto sui principali cambiamenti in atto nella grande distribuzione francese ed europea e raccogliere testimonianze, visioni e strategie dai principali retailer e da alcune delle startup che stanno rivoluzionando il settore.
Dalla crescita della spesa online, alla gestione dell’esperienza del cliente tra omnicanalità e ultimo miglio, fino alle strategie innovative dei leader del settore, saranno alcuni dei topics che verranno trattati in occasione dell’evento.
Grocery Connect 2023 – Francia si terrà il prossimo 4 Luglio 2023 a Parigi presso il We Are_.
Topics:
– New Business Models
– Il boom della delivery e le nuove sfide della logistica
– Next generation: come vedono il settore le nuove generazioni che sono entrate nel business del grocery
– Leadership: visione sul futuro
– Tecnologie ed innovazioni per il retailer di oggi e di domani

Scopri le edizioni precedenti:
Iscriviti:

Grocery Connect 2023 – Chapter I
Richiedi la registrazione:
Il rapido mutamento di questi ultimi tre anni ha travolto, più di altri, il settore del Grocery, che si è trovato ad affrontare sfide fino a ieri sottovalutate e a ricercare soluzioni innovative per rispondere alle nuove esigenze del mercato e del consumatore.
Obiettivo dell’incontro sarà fare il punto sui principali cambiamenti in atto nella grande distribuzione e raccogliere testimonianze, visioni e strategie dai principali retailer e da alcune delle startup che stanno rivoluzionando il settore.
Dalla crescita della spesa online, alla gestione dell’esperienza del cliente tra omnicanalità e ultimo miglio, fino alle strategie innovative dei leader del settore, saranno alcuni dei topics che verranno trattati in occasione dell’evento.
La nuova edizione del Grocery Connect si terrà il prossimo 30 Maggio 2023 presso il Four Seasons Hotel di Milano.
Topics:
– New Business Models
– Il boom della delivery e le nuove sfide della logistica
– Next generation: come vedono il settore le nuove generazioni che sono entrate nel business del grocery
– Leadership: visione sul futuro
– Tecnologie ed innovazioni per il retailer di oggi e di domani

Alessandra Grendele
Chief Digital Officer
Carrefour Italia

Gregoire Kaufman
General Manager
CRAI Secom

Gian Maria Gentile
Direttore Generale Digital
Coop

Angelo Agliata
Amministratore Unico
CDS

Livann Di Gresy
Direttore Generale
Destination Gusto

Giorgia Sartini
Imprenditrice
Todis

Luca Silvestrelli
Amministratore Delegato
Magazzini Gabrielli

Elena Bassoli
Responsabile Trasporti e Logistica
Realco

Alessandra Corsi
Chief Category Officer
Conad

Stefano Elli
Direttore Pianificazione Strategica e Innovazione Tecnologica
Conad Centro Nord

Marco Penasa
Responsabile Vendite, Marketing e Comunicazione
DAO

Enea Nicoli
Direttore Franchising
Unes

Enrico Martini
CEO & Founder
Tulips

Giovanni Signorini
Store Manager
Conad Centro Nord

Domenico Brisigotti
Direttore Commerciale Food
Coop Italia

Fausto Jori
Amministratore Delegato
NaturaSì
Scopri le edizioni precedenti:
Richiedi la registrazione:

Grocery Connect 2022 – Chapter II
Richiedi la registrazione:
Il rapido mutamento di questi ultimi due anni ha travolto, più di altri, il settore del Grocery, che si è trovato ad affrontare sfide fino a ieri sottovalutate e a ricercare soluzioni innovative per rispondere alle nuove esigenze del mercato e del consumatore.
Obiettivo dell’incontro sarà fare il punto sui principali cambiamenti in atto nella grande distribuzione e raccogliere testimonianze, visioni e strategie dai principali retailer del settore.
La nuova edizione del Grocery Connect si terrà il prossimo 8 Novembre 2022 presso il Four Seasons Hotel di Milano.
Topics:

Eleonora Graffione
Presidente
Coralis

Marco Brambilla
Direttore Generale
Conad Nord Ovest

Andrea Colombo
CEO
Sezamo.it – Rohlik Group

Matteo Gasparini
Direttore Operations
Crai

Emna Neifar
Chief Commercial Officer
Cortilia

Maurizio Nicolello
Direttore Commerciale
Etruria Retail

Antonio Apuzzo
Direttore Commerciale
Sole 365

Stefano Paolone
Direttore Logistica di Distribuzione
MD S.p.A

Pietro Dettori
Dettori Market

Giampietro Rizzo
Gruppo Rizzo

Francesca Fiorini
Responsabile Ascolto Integrato e Customer Care
Direzione Marketing
Coop Alleanza 3.0.

Salvatore Prezzemolo
Prezzemolo & Vitale

Justyna Torres
eCommerce & Customer Excellence Director
Carrefour Italia

Mattia Mordenti
COO & Co-founder
Tulips SpA
Richiedi la registrazione:

Digital Transformation in sales: l’impatto dei dati e della tecnologia che stanno trasformando i processi di vendita
Clicca qui per richiedere la registrazione:
L’appuntamento ci aiuterà a comprendere come la trasformazione digitale possa aiutare la riorganizzazione della forza vendite e delle metodologie utilizzate nei rapporti b2b. Inoltre, capiremo come un approccio data driven sia essenziale per l’analisi, le strategie e la gestione dei clienti.
Tra gli ospiti del webinar Paolo Guenzi, professore associato nel Dipartimento di Marketing dell’Università Bocconi e Senior Professor nel Knowledge Group Marketing & Sales di SDA Bocconi, che presenterà una survey grazie alla quale analizzeremo le percezioni dei Manager riguardo l’importanza dei dati.
Takeaway
– Gli impatti della digital transformation sui processi che guidano la direzione vendite
– L’esigenza di mappatura delle attività di vendita e le opportunità di innovazione
– L’ausilio della tecnologia per prendere decisioni
Richiedi la registrazione:

Grocery Connect 2022
Clicca qui per richiedere la registrazione:
Il rapido mutamento di questi ultimi due anni ha travolto, più di altri, il settore del Grocery, che si è trovato ad affrontare sfide fino a ieri sottovalutate e a ricercare soluzioni innovative per rispondere alle nuove esigenze del mercato e del consumatore.
Obiettivo dell’incontro sarà fare il punto sui principali cambiamenti in atto nella grande distribuzione e raccogliere testimonianze, visioni, strategie dai principali retailer e startup che stanno rivoluzionando il settore. Dalla crescita a doppia cifra della spesa online, alla gestione dell’esperienza del cliente tra omnicanalità e ultimo miglio, fino alle strategie innovative del leader del settore, saranno alcuni dei topics che verranno trattati in occasione di Grocery Connect 2022.
L’evento si terrà il prossimo 24 febbraio 2022 presso il Four Seasons Hotel di Milano, dalle ore 14.30 alle ore 18.00.
Topics:

Luke Jensen
CEO
Ocado

Francesco Avanzini
Direttore Generale
CONAD

Donatella Prampolini Manzini
Presidente
Distribuzione Italiana

Federico Sargenti
CEO
Everli

Piermario Mocchi
General Menager
Coop Alleanza 3.0

Giangiacomo Ibba
Presidente
Crai Cooperativa e Fratelli Ibba

Giusi Vitale
CEO
Prezzemolo&Vitale – Coralis

Francesco Magro
Founder e CEO
Winelivery

Giovanni Panzeri
COO
Gorillas

Alessandro Penasa
Presidente
Eurospin

Pippo Cannillo
President & CEO
Despar

Stefano Moni
CEO
Alfred
Richiedi la registrazione:

Grocery Connect 2021
Clicca qui per richiedere la registrazione:
Il rapido mutamento di quest’ultimo periodo ha travolto, più di altri, il settore del Grocery, che si è trovato ad affrontare sfide fino a ieri sottovalutate e a ricercare soluzioni innovative per rispondere alle nuove esigenze del mercato e del consumatore.
Obiettivo dell’incontro sarà fare il punto sui principali cambiamenti in atto nella grande distribuzione e raccogliere testimonianze, visioni e strategie dai principali retailer del settore. Dalla crescita a doppia cifra della spesa online, ai servizi di assistenza nel canale cash & carry, fino alla gestione dell’esperienza del cliente tra omnicanalità e ultimo miglio, saranno alcuni dei topics che verranno trattati in occasione di Grocery Connect 2021.
Agenda
Presentazione ricerca
“Il Grocery data driven: i nuovi comportamenti d’acquisto” a cura di Jakala
Prima Round Table
“Cambiamenti e nuove strategie nel Grocery e nel Cash & Carry”
Seconda Round Table
“Visioni e Innovazioni del Grocery di domani”
Conclusioni + Q&A

Maura Latini
CEO
Coop Italia

Tanya Kopps
CEO
Metro Italia

Donatella Prampolini Manzini
Presidente
D.IT Distribuzione Italiana

Muriel During
Board Member
Carrefour Italia

Emna Neifar
Chief Commercial Officer
Cortilia

Bettina Liccardi
CEO
Lidl Italia

Francesca Cavallari
Brand & eCommerce Manager
Multicedi

Claudia Cipolla
Business Development Manager
Axerve

Mirella Cerutti
Regional Vice President
SAS

Silvia Rizza
Senior Manager
Jakala

Stefania Lorusso
Direttore
Distribuzione Moderna

Cristina Lazzati
Direttore
Gdoweek





Richiedi la registrazione:

Grocery Connect: approfondimenti
Richiedi la registrazione:
Cosa determina il successo nella distribuzione italiana? Analisi e confronto sulle strategie delle migliori insegne italiane ed internazionali.
In occasione dell’evento sarà presentato il primo indice annuale di preferenza dei retailer italiani (RPI) per il canale alimentare, a confronto con l’indice già in uso negli States, Regno Unito, in Spagna e Portogallo. Lo studio, rivolto a retailer come tool di supporto decisionale, svela ciò che conta di più per conquistare le preferenze dei clienti e per ottenere una crescita sostenibile sul mercato orientata alla customer centricity. L’obiettivo è quello di capire come i clienti percepiscono i negozi, attraverso alcuni drivers e come queste percezioni influenzano aspetti emotivi e prestazioni dei punti vendita.
Agenda
Presentazione ricerca: “Retail Preference Index 2020: Cosa serve per crescere nell’ecosistema della distribuzione italiana?”
A cura di: Gianluca Carrera, Chief Solution Officer, Dunnhumby
Roundtable:
– Michela Giacomini, Head of Delivery Italy, Dunnhumby
– Marco Moschini, CIO, Gruppo Pam
– Alessia Bonifazi, Head of Communications & CSR, Lidl Italia
– Cristina Ziliani, Professore ordinario di marketing, Università di Parma
Modera: Stefania Lorusso, Direttore editoriale, Distribuzione Moderna


Richiedi la registrazione: