Warning: Undefined variable $categories in /home/fp34oesvf4ow/public_html/wp-content/themes/wizeedu/bloglisting.php on line 19

Fashion Connect
Clicca qui per richiedere la registrazione:
“Fashion Connect” è l’appuntamento di Retail Hub dedicato al settore moda e lusso. In questa occasione analizzeremo alcune tra le case history più interessanti e ci confronteremo sulle innovazioni che stanno rivoluzionando il mercato.
Un dibattito per raccogliere le esperienze dei principali player del settore, dopo un 2021 che ha profondamente cambiato sia il rapporto con il cliente e le modalità di acquisto, che la gestione dei diversi canali, con un impatto importante anche su una logistica in piena riorganizzazione.
Topics:
– Omnichannel – Offline è online, online è offline
– AI & Big Data: le nuove leve per la fidelizzazione del cliente
– Sostenibilità come driver di crescita
– Innovazione e tecnologia a supporto della Shopping Experience
Richiedi la registrazione:
Warning: Undefined variable $categories in /home/fp34oesvf4ow/public_html/wp-content/themes/wizeedu/bloglisting.php on line 19

Visual Merchandising: gestire gli spazi in base ai nuovi bisogni dei clienti
Nuovo appuntamento con la formazione online, il prossimo 28 Giugno dalle ore 14.30: “Visual Merchandising: gestire gli spazi in base ai nuovi bisogni dei clienti“.
La ripartenza dei negozi e dei centri commerciali deve coincidere con un nuovo modo di gestire gli spazi e i prodotti, sia in vetrina, sia all’interno del negozio. Il cliente vuole muoversi in sicurezza, vuole maggiori informazioni sui prodotti e sui servizi, desidera un’esperienza, laddove possibile, sempre più integrata con i canali digitali.
Takeaway:
– Come rendere efficace e accattivante lo spazio della vetrina
– Come strutturare un layout efficace, procedendo per aree
– Come costruire la sequenza merceologica più adatta allo spazio di vendita
– Come identificare i punti focali e quelli di maggior attenzione per il cliente
– Come integrare la tecnologia all’interno del negozio, in maniera coerente con il layout
Richiedi informazioni:
Tutti gli appuntamenti del settore Beauty, Fashion & Pharma
Warning: Undefined variable $categories in /home/fp34oesvf4ow/public_html/wp-content/themes/wizeedu/bloglisting.php on line 19

Visual Merchandising: i nuovi bisogni dei clienti
Nuovo appuntamento con la formazione online: “Visual Merchandising: gestire gli spazi in base ai nuovi bisogni dei clienti“.
La ripartenza dei negozi e dei centri commerciali deve coincidere con un nuovo modo di gestire gli spazi e i prodotti, sia in vetrina, sia all’interno del negozio. Il cliente vuole muoversi in sicurezza, vuole maggiori informazioni sui prodotti e sui servizi, desidera un’esperienza, laddove possibile, sempre più integrata con i canali digitali.
Takeaway:
– Come rendere efficace e accattivante lo spazio della vetrina
– Come strutturare un layout efficace, procedendo per aree
– Come costruire la sequenza merceologica più adatta allo spazio di vendita
– Come identificare i punti focali e quelli di maggior attenzione per il cliente
– Come integrare la tecnologia all’interno del negozio, in maniera coerente con il layout
Obiettivi:
– Identificare i cambiamenti alla base del sistema ‘visual’
– Ridisegnare le vetrine e i layout con coerenza rispetto ai nuovi bisogni dei clienti
– Rendere efficace e attrattiva l’esposizione dei prodotti
– Integrare la tecnologia con le regole di Visual Merchandising
Cristina Pisani- Esperta di Visual Merchandising & Adjunct Professor dell’ Università di Parma
Richiedi la registrazione:
Tutti gli appuntamenti del settore Beauty, Fashion & Pharma
Warning: Undefined variable $categories in /home/fp34oesvf4ow/public_html/wp-content/themes/wizeedu/bloglisting.php on line 19

Executive Master: Innovation in Retail – 2° ed.
Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione dell’Executive Master “Innovation in Retail“, organizzato da Retail Hub, che avrà inizio il prossimo 28 Giugno 2021.
Il percorso consentirà ai partecipanti di sviluppare le competenze di retail marketing e digital strategy, necessarie per operare in ambito retail per conquistare il consumatore.
I principali temi trattati saranno:
• Comprendere le logiche di branding e i canali distributivi
• Identificare nuovi modelli Omnichannel
• Investigare la digital transformation sia nell’area marketing che in area sales
• Scoprire il punto vendita con gli occhi del cliente (customer journey, shopping experience)
• Come costruire un assortimento innovativo ed efficace
• Confronto con startupper di successo nel settore del Retail
A chi è rivolto:
Il percorso è indirizzato al Middle management operante in aziende dell’industria e del retail in ambito: Marketing & Trade Marketing, Sales
Il percorso sarà suddiviso in 10 moduli formativi, che saranno erogati online, e comprenderà: registrazioni video delle lezioni, materiale didattico ed esercitazioni.
Prima lezione: 28 Giugno 2021

Carlo Alberto Carnevale Maffè
SDA Bocconi

Elisa Fabbi
Università di Modena e Reggio Emilia

Giuseppe Stigliano
Università Cattolica Sacro Cuore

Cristina Pisani
Università di Parma

Federico Capeci
Università Cattolica Sacro Cuore

Alessandro Barchetti
Università di Bergamo

Alberto Mattiello
Head of Innovation, Retail Hub
Richiedi informazioni:
Tutti gli appuntamenti del settore Fashion, GDO & Pharma
Warning: Undefined variable $categories in /home/fp34oesvf4ow/public_html/wp-content/themes/wizeedu/bloglisting.php on line 19

Workshop Governare l’Innovazione: il Retail del Futuro
Guarda l'introduzione al workshop:
Il prossimo 6 Aprile, dalle ore 17.30, si terrà il workshop online “Governare l’Innovazione: il Retail del Futuro“.
Il workshop è dedicato all’analisi e all’utilizzo di strumenti e schemi per comprendere e gestire l’innovazione aziendale. Un momento di confronto sui percorsi intrapresi da piccole e grandi aziende, sulle nuove tendenze e sulle ultime tecnologie.
Abbiamo selezionato e scremato, in sessioni coinvolgenti e pragmatiche, il meglio dell’NRF Retail’s Big Show e il Consumer Electronics Show, per:
– Trasmettere conoscenze applicabili nell’immediato
– Consentire l’individuazione, nel vasto panorama del progresso del tech, delle proposte tecnologiche più adatte alla propria azienda
– Sviluppare un’indagine dei processi trasformativi, ed elaborare piani d’azione e strategie vincenti
Takeaways
– Analisi delle innovazioni che stanno alimentando la retail revolution, con un particolare focus su quelle internazionali provenienti da NRF e CES
– Insegnamento delle tecniche per comprendere e utilizzare strumenti innovativi per creare un vantaggio competitivo
– Formazione critica per sviluppare e governare il pensiero innovativo oltre che muoversi nel settore
La sessione, di due ore, è pensata per implementare il lavoro creativo del team.
Guidata da un docente esperto di leader, innovazione e trend di mercato, è riservata ad un numero limitato di partecipanti per garantire un’esperienza personale e personalizzata. Offriamo la condivisione e discussione dei dati di settore e live test, garantendo la registrazione video della lezione e la pubblicazione degli atti del webinar.

Alberto Mattiello, Head of Innovation, Retail Hub
Residente negli USA da molti anni, oltre ad essere a capo della divisione innovazione di Retail Hub, Alberto è membro del comitato scientifico PMI di Confindustria, con l’obiettivo di sviluppare crescita attraverso l’innovazione. Dal 2008 insegna Digital Innovation all’Università Bocconi ed è lecturer in diversi atenei, incluso l’Imperial College Of London. Esperto di marketing e tecnologie, è consulente per la trasformazione digitale di numerose aziende, ed è keynote speaker in diversi eventi internazionali su tematiche legate all’innovazione.

Iscriviti:
Warning: Undefined variable $categories in /home/fp34oesvf4ow/public_html/wp-content/themes/wizeedu/bloglisting.php on line 19

Fashion Digital Disruption: nuove sfide, nuovi…
Nuovo appuntamento con il percorso formativo sul Fashion Retail, organizzato da Retail Hub, il prossimo 19 Gennaio dalle ore 14.30: “Fashion Digital Disruption: nuove sfide, nuovi paradigmi, nuove idee“.
Il 2020 ha accelerato la propensione alla sostenibilità di consumatori e aziende della moda. La necessità di orientarsi all’interno di nuovi scenari di consumo renderà indispensabile un aggiornamento costante da parte degli operatori e dei professionisti del settore, unitamente allo sviluppo di un’anima sempre più digital.
Fusione creativa, flessibilità, adattamento e sostenibilità sono solo alcune delle parole chiave con cui descrivere l’accelerazione che sta coinvolgendo l’intero Sistema Moda. Durante l’appuntamento verranno analizzate le principali trasformazioni digitali che hanno coinvolto l’intero sistema, e come queste si possano integrare all’attenzione verso la sostenibilità e alle nuove tendenze del fashion, dai formati co-ed alle proposte phygital messe in campo dalle grandi maison, passando per le collaborazioni con artisti famosi. Infine verranno definiti gli strumenti utili a rispondere, con efficacia, agli attuali cambiamenti.
Docente: Elisa Fabbi, Adjunct Professor dell’ Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Iscriviti:
Warning: Undefined variable $categories in /home/fp34oesvf4ow/public_html/wp-content/themes/wizeedu/bloglisting.php on line 19

L’evoluzione della Customer Journey nel Fashion
Quinto appuntamento con il percorso formativo sul Fashion Retail, organizzato da Retail Hub, il prossimo 25 Novembre dalle ore 12.00: “L’evoluzione della Customer Journey nel Fashion“.
Emerge sempre di più la necessità di rispondere rapidamente ai trend e alla domanda in continua evoluzione dei consumatori mettendo anche in pratica azioni reali di sostenibilità ambientale, affiancate a dare un’esperienza di acquisto per soddisfare richieste sempre più individualizzate . È chiave ottimizzare il merchandising e semplificare anche nel nuovo ambito del remote shopping.
Topics:
– Il cambiamento del consumatore
– I nuovi consumer journey e l’omnicanalità: cosa cambia
– Cosa stanno facendo le aziende: umanesimo e tecnologie
L’appuntamento vedrà la partecipazione della docente Fiorenza Sarotto (Program Leader and Professor in Fashion Business, Istituto Marangoni) e di Silvia Bardani (Founder & CEO, Viume)
Richiedi informazioni:
Warning: Undefined variable $categories in /home/fp34oesvf4ow/public_html/wp-content/themes/wizeedu/bloglisting.php on line 19

La gestione dello store online
Quarto appuntamento con il percorso formativo Fashion Retail & Innovation, organizzato da Retail Hub, il prossimo 9 Settembre dalle ore 14.30: “La gestione dello store online: strategia, operations, marketing e piattaforme“
Tante sono le attività che si devono conoscere per gestire efficacemente un canale e-commerce: prima di tutto bisogna partire però da una strategia coerente con la mission e la cultura aziendale. In seguito bisogna scegliere la piattaforma e le operations maggiormente adeguate, e il marketing e la comunicazione per rendere efficace il modello.
OBIETTIVI: i partecipanti approfondiranno le principali caratteristiche di un progetto Ecommerce, che passa da 3 modelli principali: Fulfilment – Ibrido – Insourcing.
DESCRIZIONE: verranno affrontati gli asset che costituiscono un progetto digitale, con un focus sulle voci più importanti del Conto Economico di uno store online, per individuare le principali azioni in grado di migliorare le performance in termini di margini ed effort.
L’incontro vedrà la partecipazione di Gionata Galdenzi (eCommerce Director, Gruppo Aeffe), di Alessandro Pacetti (Global DTC Director, Vibram) e di Marco Boccalini (eCommerce Manager e Digital Specialist, Mr&Mrs Italy).
Case history: Moschino, Alberta Ferretti, Philosophy, Pollini.
Richiedi informazioni:
Guarda l'intro
Warning: Undefined variable $categories in /home/fp34oesvf4ow/public_html/wp-content/themes/wizeedu/bloglisting.php on line 19

Innovation in Retail: executive master
Clicca qui per richiedere informazioni:
L’Executive Master “Innovation in Retail“, organizzato da Retail Hub, consentirà ai partecipanti di sviluppare le competenze di retail marketing e digital innovation, di cui hanno bisogno oggi le aziende che operano in ambito retail per conquistare il consumatore.
I principali temi trattati saranno:
Il percorso sarà suddiviso in 8 moduli formativi con due sessioni di completamento: un Virtual Tour in cui verranno presentate le migliori innovazioni del retail a livello internazionale, e un’esclusiva roundtable in cui si potranno conoscere 5 start-up, selezionate, che con i loro modelli stanno aiutando le aziende ad innovarsi in modo veloce e profittevole,
A chi è rivolto: middle management operante in aziende dell’industria e del retail in ambito:
Disponibile in versione On Demand
Guarda l'introduzione al Master dei docenti:
Clicca qui per richiedere informazioni:
Warning: Undefined variable $categories in /home/fp34oesvf4ow/public_html/wp-content/themes/wizeedu/bloglisting.php on line 19

L’innovazione nelle strategie omnichannel
Il prossimo 18 Giugno Retail Hub e Fashion Magazine inaugureranno il percorso formativo Fashion Retail & Innovation con il primo appuntamento online: “L’innovazione nelle strategie omnichannel”
L’ emergenza sanitaria ha accelerato in maniera esponenziale un processo, già in atto da tempo, di cambiamento delle esigenze dei consumatori e delle preferenze di acquisto. Sempre di più i canali di acquisto online diventano fondamentali, ma devono essere integrati con il canale fisico per consentire una vera esperienza omnicanale.
Ai partecipanti verranno presentati casi di eccellenze del settore e illustrate le innovazioni che guideranno le strategie future. Verrà inoltre analizzato come un bilanciamento ottimale tra canali fisici e digitali possa rappresentare un fattore critico di successo e consenta di migliorare le performance aziendali.
OBIETTIVI: verranno analizzati i nuovi scenari del mercato retail e gli effetti di medio e lungo periodo delle innovazioni digitali sui diversi canali distributivi.
DESCRIZIONE: grazie all’analisi dei dati di mercato sarà possibile comprendere l’evoluzione dei canali fisico e on-line. Verranno esaminati gli adattamenti tattici effettuati dai retailer, le strategie in grado di soddisfare i mutuati bisogni del cliente e come l’integrazione e la convergenza tra canali fisici e digitali e le promozioni, anche personalizzate, possano trasformarsi in un fattore critico di successo.
Il nostro primo incontro vedrà la partecipazione del Prof. Carlo Alberto Carnevale Maffè (SDA Bocconi), di Gionata Galdenzi (Gruppo Aeffe), di Mirko Marcovaldi (Louis Vuitton USA) e la testimonianza di altre importanti realtà aziendali.
In partership con:
Richiedi informazioni