
Beauty Connect
Dopo un anno di cambiamenti che hanno coinvolto tutto il Retail, ci ritroveremo con i rappresentanti del Beauty per comprendere impatti ed evoluzioni. In un settore in piena trasformazione già da anni, discuteremo l’impatto del Digital sulla relazione con il cliente, il boom dei brand Direct To Consumer, nuovi paradigmi e modelli di business innovativi, e i trend che dobbiamo aspettarci per il 2021.
Un confronto aperto per raccogliere le esperienze degli operatori del settore, dopo un 2020 che ha accelerato lo shift all’e-commerce, sovvertendo le dinamiche tra fisico e online.
Le domande che ci poniamo oggi sono molte: quale sarà futuro degli store fisici? Manterranno la loro identità o assumeranno piuttosto connotati “ibridi” tra spazi di vendita, di magazzino e pick-up? Il Travel Retail rivedrà le proprie strategie di posizionamento dei punti vendita o attenderà la ripresa dei flussi di viaggiatori? Quali tecnologie diventeranno indispensabili?
A queste e altre domande cercheremo di dare risposta in occasione dell’evento, portando il punto di vista di brand e retailer del settore.


Registrati:

Leadership in Retail – 4° appuntamento
Leadership in Retail è l’appuntamento esclusivo dedicato ai leader del settore Retail.
Un’iniziativa che ha l’ambizione di diventare il club dove potersi trovare a dialogare tra executive, imprenditori e visionari italiani ed internazionali. Lo scorso hanno ci ha mostrato che il settore del retail è in piena trasformazione, con logiche e strategie fluide e continui adattamenti, sia nei riguardi delle “regole del gioco”, che di un consumatore in piena evoluzione.
Nei primi tre eventi digitali, oltre 60 Leader del Retail (connessi da diverse parti del mondo) si sono confrontati sui cambiamenti in atto e sulle strategie da mettere in atto, per affrontare questo #newnormal dai confini ancora tutti da definire. Un appuntamento di stimolo e aiuto per le decisioni da prendere oggi e domani, attraverso l’analisi di casi aziendali e visioni sul futuro.
Il primo incontro del 2021 è in programma per il 28 gennaio, a partire dalle ore 17.00.


Leadership in Retail – 1° appuntamento
Leadership in Retail – 2° appuntamento
Leadership in Retail – 3° appuntamento
Richiedi informazioni:

Executive Master: Innovation in Grocery
Sono aperte le iscrizioni per l’Executive Master “Innovation in Grocery“, organizzato da Retail Hub, che avrà inizio il prossimo 28 Gennaio 2021.
Il percorso formativo ha l’obiettivo di aggiornare i partecipanti sulle nuove tendenze del grocery retail, ma soprattutto di dare degli strumenti concreti per innovare l’offerta, la strategia e le operations per essere sempre più vicini alle nuove esigenze della domanda. I clienti sono sempre più attenti ai servizi offerti, oltre che al reale valore dei beni; per questo l’omnicanalità, la customer experience, le strategie di retention marketing, la sostenibilità e i servizi di delivery verranno indagati come fattori critici di successo.
I principali temi trattati saranno:
• Il nuovo rapporto di collaborazione fra retailer e industria
A chi è rivolto:
• Category management / buyer
Il percorso sarà suddiviso in 10 moduli formativi, che saranno erogati online, e comprenderà: registrazioni video delle lezioni, materiale didattico ed esercitazioni.
Inizio Lezioni: 28 gennaio 2021
Ultima lezione: 1 Aprile 2021
Richiedi informazioni:

Le nuove strategie di category in Farmacia
Quinto appuntamento, il prossimo 26 gennaio, con il percorso formativo sul mondo Pharma organizzato da Retail Hub e Pharmacy Scanner: “Le nuove strategie di category in Farmacia: il category management in epoca covid, casi di innovazione nella GDO e nella farmacia”
Nell’attuale scenario competitivo, il farmacista si configura sempre di più come un professionista della cura. Le competenze tipicamente imprenditoriali attinenti all’area del marketing e della comunicazione, si fondono con quelle più strettamente interconnesse alla sfera della salute e diventano fondamentali per costruire una farmacia di offerta e di servizi innovativi ed esperienziali.
A che cosa serve una vetrina? Come si organizzano i reparti e come si gestiscono percorsi e punti focali? Come sta cambiando il Category management a fronte degli stravolgimenti della shopping experience? Che cosa sta facendo la GDO e come si stanno muovendo le farmacie? Il viaggio del cliente (fisico e digitale) è in rapida evoluzione; la professionalità del farmacista, unita alla sua capacità di instaurare un rapporto di fiducia con il paziente, sarà sempre più un fattore chiave di successo su cui costruire le sfide future.
Lo scopo è quello di invitare i partecipanti a trovare nuove modalità comunicative, partendo da un’attenta analisi dello spazio Farmacia.
Per la partecipazione al corso è prevista una quota di €149,00 + iva.
A tutti i partecipanti verrà rilasciata la registrazione del corso + gli atti delle presentazioni.
In Partnership con:
Iscriviti:

Out of Home: nuovi modelli di business
Primo appuntamento con la formazione on-line di Retail Hub, dedicata al mondo HoReCa “Out of Home: nuovi modelli di business – dalle dark kitchen al food delivery 2.0“
Panorami di crisi sanitaria, economica e ambientale ci stanno portando a ripensare la ristorazione nei suoi modelli di gestione e al contempo di distribuzione del prodotto. Secoli di servizio in sala tra 4 mura, un tetto e un numero di tavoli con cui accogliere gli ospiti sono stati sconvolti in poche settimane. Come ripensare nuovi scenari e nuove abitudini di scelta e di consumo, ormai chiaramente regolati da digitale, tecnologia e social network? Partendo dai dati e dai flussi di crescita di abitudini rinnovate, il corso si snoda tra rischi e opportunità che la tecnologia e il digitale offrono nella progettazione di nuove formule di somministrazione e di servizio ristorativo.
Obiettivi del corso:
– Confrontarsi con nuovi strumenti, tra tecnologia e digitale
– Comprendere nuove abitudini e bisogni degli ospiti e nuove esigenze distributive
– Esplorare nuove soluzioni di distribuzione e di somministrazione
– Analizzare costi e gestione di Take away, delivery, nuove opportunità di business
L’appuntamento vedrà la partecipazione della docente Nicoletta Polliotto (Docente, Autrice e Curatrice di libri e collane sul mondo HoReCa) e di Chiara Valenti (Direttrice Marketing, Domino’s Pizza).
Per la partecipazione al corso è prevista una quota di €149,00 + iva
Media Partner
Richiedi la registrazione:

I supermercati promossi dai consumatori italiani
Dunnhumby società di data science del gruppo inglese Tesco ha effettuato un’indagine su 16 insegne…
Leggi di più
Leadership in Retail – 3° appuntamento
Clicca per richiedere informazioni:
Leadership in Retail è un appuntamento periodico con 30 Leader del Retail (connessi da diverse parti del mondo) in un confronto sui cambiamenti in atto e sulle nuove strategie per affrontare in questo #newnormal dai confini ancora tutti da definire.
Il terzo appuntamento è programmato per il prossimo 10 Dicembre dalle ore 17.00.
Tra gli ospiti del terzo appuntamento:

Maria Karvela
Co-Founder
DNANUDGE

Seth Goldman
Executive Chairman
Beyond Meat

Marcello Pace
CEO
Pittarosso

Maurizio Borletti
Chairman
Grandi Stazioni Retail

Matteo Migani
General Manager
McArthurGlen Group

Mirella Cerutti
Regional VP & Managing Director
SAS

Marco De Carli
Co-Founder & CEO
DINN!

Alessandro Astone
Head of Italy and LATAM
Growth Expansion Partner
Stripe

Pierpio Cerfogli
Vice Direttore Generale
BPER Banca

Stefano Goglio
Country Manager
Nespresso

Stefano Della Valle
Chief Operating Office Europe
Central Retail Corporation

Stefania Saviolo
Professor of Fashion
and Luxury Management
Università Bocconi

Marco Di Dio Roccazzella
Managing Director
Jakala

Alberto Mattiello
Head of Innovation
Retail Hub







Clicca per richiedere informazioni:

L’evoluzione del retail
In costante cambiamento, il settore retail continua ad evolversi a velocità raddoppiata proprio in piena pandemia…
Leggi di più
L’evoluzione della Customer Journey nel Fashion
Quinto appuntamento con il percorso formativo sul Fashion Retail, organizzato da Retail Hub, il prossimo 25 Novembre dalle ore 12.00: “L’evoluzione della Customer Journey nel Fashion“.
Emerge sempre di più la necessità di rispondere rapidamente ai trend e alla domanda in continua evoluzione dei consumatori mettendo anche in pratica azioni reali di sostenibilità ambientale, affiancate a dare un’esperienza di acquisto per soddisfare richieste sempre più individualizzate . È chiave ottimizzare il merchandising e semplificare anche nel nuovo ambito del remote shopping.
Topics:
– Il cambiamento del consumatore
– I nuovi consumer journey e l’omnicanalità: cosa cambia
– Cosa stanno facendo le aziende: umanesimo e tecnologie
L’appuntamento vedrà la partecipazione della docente Fiorenza Sarotto (Program Leader and Professor in Fashion Business, Istituto Marangoni) e di Silvia Bardani (Founder & CEO, Viume)
Per la partecipazione al corso è prevista una quota di €149,00 + iva
Richiedi informazioni:

Leadership in Retail – 2° appuntamento
Clicca per richiedere informazioni:
Leadership in Retail è un appuntamento periodico con 30 Leader del Retail (connessi da diverse parti del mondo) in un confronto sui cambiamenti in atto e sulle nuove strategie per affrontare in questo #newnormal dai confini ancora tutti da definire.
Agenda del secondo appuntamento:
– Come creare un unicorno
Intervista Chieh Huang, fondatore di Boxed, e-commerce miliardario che ha rifiutato Kroger e Walmart.
Chieh Huang, Boxed.com
– Il Retail del futuro
Intervista a Julie Bornstein, ex Sephora e fondatrice dell’e-commerce The Yes, la prima “dating app” dello shopping.
Julie Bornstein, The Yes
– Cosa resta e cosa cambia? 1° roundtable
Confronto su strategie e investimenti nel Grocery
Intervengono:
Maniele Tasca, Selex CG
Massimo Pulcinelli, Bricofer
Raffaele Cerchiaro, Jakala
Modera: Massimo Volpe, Retail Hub
– Cosa resta e cosa cambia? 2° roundtable
Confronto su strategie e investimenti nel Fashion Retail
Intervengono:
Massimo La Greca, Swarovski
Elena Scaglia, Adyen
Alberto Racca, Gruppo Miroglio
Modera: Carlo Alberto Carnevale Maffé, SDA Bocconi
– Prospettive del paese Italia
Conversazione con Alan Friedman e Francesco Pugliese sul paese Italia e sulla relazione con gli Stati Uniti, a pochi giorni dalle elezioni americane.
Alan Friedman, Giornalista ed Economista
Francesco Pugliese, Conad
Modera: Carlo Alberto Carnevale Maffé, SDA Bocconi
Tra gli ospiti di questo appuntamento:

Alan Friedman
Giornalista ed
economista

Chieh Huang
Founder & CEO
Boxed

Julie Bornstein
Founder & CEO
The Yes

Francesco Pugliese
CEO
Conad

Maniele Tasca
General Manager
Selex GC

Alberto Racca
CEO
Gruppo Miroglio

Massimo La Greca
Managing Director
Swarovski

Elena Scaglia
Sales Manager
Adyen

Maurizio Alberti
VP Global Sales
Mapp Digital

Raffaele Cerchiaro
Partner
Jakala

Massimo Pulcinelli
Amministratore Unico
Bricofer Italia

Carlo Alberto Carnevale Maffè
Professor of Strategy
SDA Bocconi
Clicca per richiedere informazioni:
Partner
Sparkling Partner
Start Up Partner