
Grocery Connect 2021
Clicca qui per iscriverti:
Il rapido mutamento di quest’ultimo periodo ha travolto, più di altri, il settore del Grocery, che si è trovato ad affrontare sfide fino a ieri sottovalutate e a ricercare soluzioni innovative per rispondere alle nuove esigenze del mercato e del consumatore.
Obiettivo dell’incontro sarà fare il punto sui principali cambiamenti in atto nella grande distribuzione e raccogliere testimonianze, visioni e strategie dai principali retailer del settore. Dalla crescita a doppia cifra della spesa online, ai servizi di assistenza nel canale cash & carry, fino alla gestione dell’esperienza del cliente tra omnicanalità e ultimo miglio, saranno alcuni dei topics che verranno trattati in occasione di Grocery Connect 2021.

Maura Latini
CEO
Coop Italia

Tanya Kopps
CEO
Metro Italia

Donatella Prampolini Manzini
Presidente
D.IT Distribuzione Italiana

Muriel During
Board Member
Carrefour Italia

Emna Neifar
Chief Commercial Officer
Cortilia

Modera: Stefania Lorusso
Direttore Editoriale
Distribuzione Moderna





Grocery Connect: approfondimenti
Grocery Connect: approfondimenti
Grocery Connect – 1° edizione
Iscriviti:

Executive Master: Innovation in Grocery
Sono aperte le iscrizioni per l’Executive Master “Innovation in Grocery“, organizzato da Retail Hub, che avrà inizio il prossimo 25 Febbraio 2021.
Il percorso formativo ha l’obiettivo di aggiornare i partecipanti sulle nuove tendenze del grocery retail, ma soprattutto di dare degli strumenti concreti per innovare l’offerta, la strategia e le operations per essere sempre più vicini alle nuove esigenze della domanda. I clienti sono sempre più attenti ai servizi offerti, oltre che al reale valore dei beni; per questo l’omnicanalità, la customer experience, le strategie di retention marketing, la sostenibilità e i servizi di delivery verranno indagati come fattori critici di successo.
I principali temi trattati saranno:
• Il nuovo rapporto di collaborazione fra retailer e industria
A chi è rivolto:
• Category management / buyer
Il percorso sarà suddiviso in 10 moduli formativi, che saranno erogati online, e comprenderà: registrazioni video delle lezioni, materiale didattico ed esercitazioni.
Inizio lezioni: 25 Febbraio 2021
Ultima lezione: 6 Maggio 2021

Carlo Alberto Carnevale Maffè
SDA Bocconi

Elisa Fabbi
Università di Modena e Reggio Emilia

Giacomo Ciambotti
Università Cattolica

Cristina Pisani
Università di Parma

Tommaso Lippiello
LIUC – Università Cattaneo

Alessandro Barchetti
Università di Bergamo

Alberto Mattiello
Head of Innovation, Retail Hub
Guarda l'introduzione al master dei docenti:
Richiedi informazioni:

Retailer Preference Index 2020: arriva anche in Italia la Grocery Edition di Dunnhumby
È stato presentato a dicembre da Dunnhumby (Gruppo Tesco), player operante a livello globale nel comparto Data Science nel retail e nella consumer experience.
Leggi di più
Grocery Connect: approfondimenti
Customer Engagement Post-COVID: la relazione con il cliente post covid
Richiedi informazioni
Con questo approfondimento ci ritroviamo dopo 2 mesi dal primo dibattito per meglio comprendere quanto avvenuto durante i mesi di lock down e quali cambiamenti nel comportamento dei consumatori resteranno anche ora che stiamo lentamente ritornando alla “normalità”. Partendo dallo studio sull’analisi dei nuovi trend in Italia ed Europa ci confronteremo con alcuni trai più importanti retailer del grocery Italiani e internazionali per capire meglio come hanno modificato le loro strategie in questi mesi e come è cambiata la loro relazione con il consumatore.
Agenda:
Presentazione ricerca: Consumer e retail shift per il Grocery post Coronavirus
A cura di: Gianluca Carrera, Chief Solution Officer, Dunnhumby
Roundtable:
– Alessandra Bellini, Chief Customer Officer, TESCO
– Simone Gerola, Chief Digital Officer, EASYCOOP
– Marco Marchetti, Digital Marketing Manager, DESPAR ASPIAG
Moderatore: Armando Garosci, Giornalista
Partner
Main Media Partner